SCHEDE DESCRITTIVE | LUOGHI
Le schede descrittive forniscono alcune indicazioni logistiche per raggiungere i luoghi dove le fotografie sono state realizzate (tipologia di escursione, difficoltà, lunghezza/tempo medio, descrizione del luogo, consigli fotografici). Sono state redatte dai fotografi che hanno realizzato la fotografia (indicato) oppure dalle APT o dai Consorzi partner del progetto che hanno fornito le fotografie
Nota importante 1: SENTIERI
nel caso di sentieri di montagna le schede prendono sempre in considerazione percorsi ufficiali SAT, catalogati e segnalati. Non vengono mai indicati sentieri o tracce al di fuori degli ufficiali.
Nota importante 2: CONDIZIONI
In ogni caso, essendo ambiente di montagna, si fa presente che le condizioni dei sentieri eventualmente indicati nelle varie schede cambiano continuamente. Si invitano quindi tutti coloro che volessero raggiungere uno dei luoghi del PFT a prendere tutte le informazioni necessarie presso gli enti e le istituzioni preposte al mantenimento dei sentieri prima di mettersi in cammino.
Nota importante 3: CAPACITÀ TECNICHE
Ogni persona deve essere consapevole delle proprie capacità e possibilità fisiche e tecniche ogni qualvolta si confronti con l’ambiente di montagna. A ogni persona rimane quindi la responsabilità delle proprie azioni in merito alle scelte operate in tale ambiente. In caso di incapacità a valutare la proprie possibilità è consigliabile e auspicabile queste si rivolgano a professionisti del settore (Guide alpine, Accompagnatori media montagna etc) che potranno consigliarle al meglio.