“Tutti hanno bisogno della bellezza così come del pane, di luoghi dove giocare, dove la natura può guarire e dare forza in egual misura al corpo e all’anima.” | John MUIR
22 luglio 2019
Da oggi il sito del PFT-Parco Fotografico Trentino si arricchisce di nuovi contenuti e proposte grazie al rilascio del progetto “Percorsi per una bellezza accessibile“, un’iniziativa espressamente dedicata alle persone con disabilità e a ridotta mobilità.
Il progetto è ideato dal PFT insieme alla Fondazione Accademia della Montagna del Trentino e realizzato in stretta collaborazione con il PNAB (Parco Naturale Adamello-Brenta) che per primo ha risposto positivamente e fattivamente alla richiesta di collaborazione per la prima catalogazione dei percorsi. Da tempo il PNAB ha fatto di questi temi un punto importante della propria comunicazione e operatività.
Partendo dalla mission del Parco Fotografico Trentino il progetto “Bellezza Accessibile“, in estrema sintesi: “individua, descrive e cataloga una serie di percorsi (sentieri/strade bianche) che possano – secondo gli standard richiesti – essere definiti accessibili o praticabili alle persone disabili. Percorsi attraverso i quali i luoghi definiti ”della bellezza” possano essere da loro raggiunti per poter essere ammirati, vissuti e fotografati.“
I “Percorsi della Bellezza Accessibile” sono una rivisitazione e ri-proposizione in chiave “fotografica” dei sentieri del PNAB già catalogati come “accessibili” ovvero nessun eccezionale, nuovo o straordinario lavoro di sbancamento o movimento terra è stato fatto per renderli tali, se non quelli di normale manutenzione da parte dell’Ente Parco.
Dopo un lungo lavoro di studio, il progetto è stato inaugurato ufficialmente lo scorso 21 giugno con una prima, emozionante esperienza fotografica test sul campo, in Val di Daone, insieme agli amici dell’associazione Anffas di Tione, accompagnati lungo il delizioso, innovativo sentiero Nudole da una delle Guide del Parco e da uno dei validi fotografi del luogo che collaborano in forma volontaria con il PFT (Angelo Davorio). Qui di seguito un breve slideshow dell’emozionante giornata 🙂 © Angelo Davorio / PNAB.
PREMIO
Nell’aprile 2019 il progetto – presentato dal PNAB alla X edizione del concorso fotografico Obiettivo Terra – ha vinto a Roma il prestigioso premio Fiaba dedicato all’Area Protetta che si è maggiormente distinta nel favorire l’accessibilità e la fruibilità alle persone con disabilità e a ridotta mobilità. | Qui il comunicato stampa
PER SCOPRIRE E FRUIRE DEI PERCORSI DELLA BELLEZZA ACCESSIBILE
1. Posizionare il mouse nel menù in alto alla voce “PBA | PERCORSI BELLEZZA ACCESSIBILE”
(PBA = Percorso Bellezza Accessibile)
2. Scorrere il menu verso il basso scegliendo e selezionando la voce relativa al percorso desiderato (Es PBA | Lungolago. Molveno, PBA | Malga Ritort. Mad. Di Campiglio” etc..)
L’elenco per ora comprende per ora otto percorsi suddivisi per sei aree, tutte all’interno del Parco Naturale Adamello Brenta, primo partner dell’iniziativa. Altri già previsti purtroppo sono stati sospesi dalla pubblicazione causa danni dall’evento di ottobre 2018. Man mano, in futuro, in base alle migliorie e recuperi apportati agli stessi speriamo di “riportarli” nell’elenco al più presto
LE INFORMAZIONI CONTENUTE IN OGNI SCHEDA
Ogni scheda relativa ai percorsi indicati è fornita dal PNAB, e comprende:
- le caratteristiche generali e le peculiarità dal punto di vista paesaggistico;
- le informazioni utili alle persone con disabilità e loro accompagnatori (servizi e ristoro)
- La logistica per raggiungere il luoghi
- NOTE sulla SICUREZZA
INIZIATIVE “PFT/PNAB” PER LA BELLEZZA ACCESSIBILE
Dopo una fase di test, a partire dal 2020 oltre ad aumentare i percorsi è intenzione del PNAB e PFT proporre un calendario estivo di alcune giornate/sessioni fotografiche guidate e assistite lungo i percorsi della bellezza accessibile (Guida PNAB + fotografo PFT) anche, ove richiesto, insieme alle Associazioni che di volta in volta vorranno vivere e far vivere questa bellissima esperienza. Per tutti gli aggiornamenti si consiglia di seguire le pagine social sia del PNAB che del PFT.
Per approfondimenti
Sito PFT – www.parcofotograficotrentino.it
Sito PNAB – www.pnab.it
Alberto Bregani – www.albertobregani.com
Foto – Sentiero Nudole | Val di Daone
© Angelo Davorio