Alberto Bregani

ALBERTO BREGANI
Ideatore e coordinatore del Parco Fotografico Trentino

Profilo breve
Fotografo, scrittore, comunicatore per professione, compositore e pianista per hobby, Alberto Bregani (1962) è considerato tra i più puri e validi interpreti della fotografia di paesaggio e di montagna in bianco e nero. Figlio d’arte (il padre Giancarlo fu alpinista, scrittore, musicista, documentarista di montagna con premi cinematografici e letterari) è cresciuto a Cortina d’Ampezzo, nel cuore delle Dolomiti. Realizza progetti di fotografia e comunicazione per il territorio, per aziende e istituzioni.

Accademico del GISM, Gruppo Italiano Scrittori di Montagna, Maestro di Sci alpino dal 1984 (Collegio Veneto) prima di dedicarsi totalmente alla fotografia, si è occupato a lungo di turismo montano e di comunicazione digitale (Premio “Cultura di Rete” nel 2000, nell’ambito della Targa d’Oro per la Comunicazione pubblicitaria, “per aver particolarmente contribuito a dare valore aggiunto alla cultura digitale in Italia).

Molto apprezzato per le sue originali conferenze, che spaziano dalla filosofia, alla letteratura, alla musica, ruotando intorno alla fotografia, dedica molta parte del suo tempo all’attività di formazione, anche attraverso la sua scuola di fotografia di montagna in bianco e nero – prima scuola in Italia – con corsi e masterclass prevalentemente a Madonna di Campiglio, Dolomiti di Brenta.

Nel maggio del 2017 è uscito il suo secondo  libro “La montagna in chiaroscuro. Piccolo saggio sul fotografare tra cime e sentieri” (Ediciclo Editore) a lungo tra i best seller su Amazon nella categoria “letteratura di viaggio”.

Dal dicembre 2018 vive stabilmente a Parigi con la famiglia, città nella quale ha già avviato importanti collaborazioni con scuole di fotografia sia per accogliere appassionati italiani di fotografia di paesaggio che vogliano fotografare a Parigi e dintorni, sia per portare in Dolomiti  appassionati francesi amanti del genere. Sta lavorando al suo terzo libro.

Sito ufficiale
albertobregani.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: