Gentili amici e visitatori del Parco Fotografico Trentino
mi è stato chiesto numerose volte come potere ottenere, scaricare, utilizzare (alcune del..) le fotografie presenti nel nostro sito. Per proprio uso personale, per stamparle, ma non certo per uso commerciale. È una domanda che, posta in questo modo, mi ha fatto sempre piacere perchè significa che avete a cuore non solo la bellezza delle nostre montagne e paesaggi, ma anche la professionalità di coloro che queste fotografie le realizzano.
È infatti molto facile “grabbare” le fotografie presenti sul web, seppure ci siano disclaimer e avvertimenti e informative ovunque riguardo i diritti di immagine, che devono essere riconosciuti ai professionisti o, comunque sia, a coloro che queste fotografie le realizzano. Io ho sempre risposto per via privata, come per via privata mi sono arrivate le richieste; e ho sempre detto che il PFT NON è un’agenzia di fotografi né di vendita immagini. In caso di richieste da parte di terzi riguardo una o più specifiche fotografie, il PFT può all’occorrenza inoltrare la richiesta al fotografo proprietario dei diritti per una trattativa del tutto privata. Allo stesso modo l’interessato può ovviamente contattare il fotografo in modo autonomo.
Immagini a utilizzo libero
Ho però voluto questa volta pubblicare il testo che solitamente invio a chi mi scrive, aggiungendo anche un servizio che ritengo veramente molto utile da parte di VisitTrentino – l’Agenzia che si occupa della promozione turistica ufficiale del territorio trentino. Nel loro sito potete infatti trovare una sezione dedicata ai “media” ovvero fotografie e video che sono liberamente e gratuitamente utilizzabili. Potete cercare per nome, località, tema etc e il sistema vi renderà le fotografie disponibili. Una veloce richiesta a Visittrentino – non prima di aver letto le condizioni di utilizzo delle fotografie – e il file vi arriverà velocemente.

La sezione è la sezione STAMPA
La sotto sezione è “immagini ad uso libero“
All’interno troverete le brevi informazioni su come procedere
Mi auguro questa informazione vi possa essere utile
Intanto, un buon proseguimento di inverno a tutti voi 🙂
Alberto Bregani