PBA | Nudole in Val di Daone

PBA | Percorso Bellezza accessibile
“Un sentiero per tutti – Nudole” in Val di Daone

VAL DAONE
Un sentiero per tutti” è un percorso ad anello in località Nudole in Val di Daone, che sa esaltare la semplicità dei suoi elementi naturali per donare emozioni a chi lo percorre. Si sviluppa per circa 1 Km senza alcun dislivello.

I primi 300 metri corrispondono alla stradina sterrata che dalla strada principale porta fino alla Malga Nudole, anche quest’ultima armoniosamente recuperata dal Comune di Valdaone, mentre la gran parte del percorso è costituita da un sentiero dotato di una pavimentazione rigida, rispettosa dell’ambiente, duratura nel tempo e soprattutto liscia e sicura.

E’, inoltre, provvisto di particolari accorgimenti strutturali. Per esempio, è completamente delineato da tronchi che fungono da batti-bastone o da cordine sospese per far mantenere l’orientamento ai non vedenti, nelle aree di sosta sono stati collocati arredi adattati e le informazioni didattico-naturalistiche sulle bacheche sono state tradotte anche in braille e in inglese.

Basandosi sulle peculiarità ambientali del luogo, lungo il sentiero sono state individuate alcune tappe che sanno catturare l’attenzione per “leggere” l’ambiente anche attraverso l’uso dei sensi. Ciò permette di identificare alcune delle caratteristiche di maggiore rilievo ed immediatamente riconoscibili come il profumo delle erbe aromatiche, la ruvidità delle diverse cortecce, l’età degli alberi in base alle dimensioni di abbraccio del fusto, la forma delle foglie, l’umidità dei muschi, ma anche il fragore della sorgente, il silenzio del bosco, le mucche al pascolo, il refrigerio dell’acqua di scioglimento del ghiacciaio, il calpestio del tappeto erboso, la frescura dei massi granitici.

Il percorso di Nudole, realizzato dal Parco grazie a finanziamenti del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale e del BIM del Chiese, mette in atto criteri e sperimentazioni progettuali nuovi in tema di accessibilità, diventando fruibile per qualunque visitatore, anche persone non vedenti, ipovedenti e disabili motori.


NOTE LOGISTICHE

Parcheggio
All’imbocco del sentiero presso Malga Nudole.
Servizi igienici
Sbarrierati presenti nella Casina del comune di Valdaone presso il parcheggio (aperti su richiesta);
Fondo del percorso
Biostrasse.
Lunghezza percorso
Circa 1 Km, pianeggiante.
Luoghi di ristoro
Nella vicina Loc. Pracul (8 Km da Nudole scendendo verso Daone)
o Ristorante da Pierino (4 Km circa dopo la località Nudolesalendo verso Bissina)

Consigli per la SICUREZZA

La percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda dal momento della sua pubblicazione potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando la sede e le Case del Parco, il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine e gli uffici turistici. Inoltre a seguito anche degli eventi calamitosi dello scorso ottobre si consiglia di consultare il sito www.visittrentino.info/mca istituito dalla Provincia Autonoma di Trento per verificare le condizioni di percorribilità dei sentieri/luoghi.

Foto © Angelo Davorio

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: