Rif. Altissimo Damiano Chiesa

LUOGO | AREA
Monte Altissimo di Nago – Rifugio Altissimo D.Chiesa
Brentonico

DESCRIZIONE
Altissimo di nome e di fatto. Il rifugio Damiano Chiesa al Monte Altissimo di Nago (2.078m), la vetta più alta della parte trentina della catena del monte Baldo, è uno di quei luoghi che non possono mancare nel cv di un fotografo di paesaggi. Splendidi i panorami verso l’altopiano di Brentonico, il Gruppo del Carega, i Lessini, il Lago di Garda, i Monti del Garda, le Alpi di Ledro e il Brenta.

ACCESSO
P= Tur | L 4km ca | T 1.45h | QP 1.617 mt  |  QA 2.078 mt
Dal rifugio Graziani – Per la sua posizione può essere raggiunto in vari modi. Quella qui descritta è la più classica e più adatta a tutti. – Da Mori (Tn) seguite le indicazioni per l’altopiano di Brentonico e poi per San Giacomo. Prosegiute oltre arrivando al villaggio di San Valentino e continuate sulla strada provinciale fino al rifugio Graziani. Qui giunti, prendete la strada bianca a lato del medesimo e dopo 300 metri sulla sx trovate il parcheggio del rifugio Altissimo Damiano Chiesa. Da lì, su comoda strada militare, segnavia Sat n.633, in circa un’ora arriverete al rifugio. Si tratta della via di accesso più breve e diretta al rifugio Altissimo.
Altre vie d’accesso a seconda del versante dal quale vorrete accedere (TN o VR), compresa la funivia da Malcesine e poi a piedi per Bocca di Navene, a questo link (informazioni fornite dal Rifugio Altissimo)

CONSIGLI FOTOGRAFICI
Stagioni: in ogni stagione per la molteplicità di situazioni fotografiche. Inverno compreso, quando le condizioni e le capacità tecniche lo permettono, con gli sci d’alpinismo.
Orario: per la sua posizione ogni ora va bene per cogliere ogni tipo di panorama. Il sole può essere “messo” sempre alle spalle. il poter dormire al rifugio permette di fotografare albe spettacolari e suggestivi tramonti. Anche la fotografia notturna puà dare grandi soddisfazioni
Tecnica: Filtri vari per contrasto cielo e riduzione foschie. Treppiede per esposizioni lunghe e fotografia notturna

LA FOTOGRAFIA | ©Giampaolo Calzà | Info copyright
PFT_Altissimo

Legenda voce “accesso”
(P= Percorso, Tur=turistico, Esc=escursionistico, L=lunghezza percorso, T=tempo, QP=quota partenza, QA=quota arrivo)

Visita il luogo | Organizza il tuo soggiorno in quest’area
APT Ingarda Trentino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: