Laghetti della Cavallazza

LUOGO | AREA
Laghetti della Cavallazza
San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi

DESCRIZIONE
Una serie di laghetti incastonati in posizione privilegiata dove si specchiano le cime della catena delle Pale di San Martino. Ambiente di grande bellezza ed interesse geologico per il contrasto tra il territorio porfirico del Lagorai e le pareti di roccia dolomitica.

ACCESSO
Percorso “E” (escursionistico)
Accesso: da Passo Rolle, si lascia l’automobile nell’ampio parcheggio e si comincia la salita in direzione sud verso i monti Tognazza e Cavallazza, risalendo il canalone della pista da sci. Il percorso non è lungo ma piuttosto ripido in alcuni tratti; dopo 40’ circa si giunge ad un pianoro con una vista spettacolare sulle Pale di San Martino, con il Cimon della Pala (3.184 m) in primo piano. Proseguendo l’unico sentiero si giunge in 10’ circa ad una serie di tre laghetti in rapida successione che, a seconda della stagione e della quantità d’acqua, offrono uno scenario spettacolare

CONSIGLI FOTOGRAFICI
Stagioni: dallo scioglimento delle nevi fino a fine autunno per cogliere le cime specchiate sull’acqua ed i colori dell’ambiente d’alta quota del Lagorai.
Orario: da metà pomeriggio fino al tramonto per apprezzare le sfumature calde sulle pareti dolomitiche rivolte ad ovest.
Tecnica: Filtro polarizzatore per ridurre i riflessi sulla superficie dell’acqua e filtro neutro graduato per gestire al meglio la differenza di luminosità tra terra e cielo.

LA FOTOGRAFIA | ©Alessandro Gruzza | Info copyright
Rifugio Rosetta - Altopiano delle Pale di San Martino

Legenda voce “accesso”
(P= Percorso, Tur=turistico, Esc=escursionistico, L=lunghezza percorso, T=tempo, QP=quota partenza, QA=quota arrivo)

Visita il luogo | Organizza il tuo soggiorno in quest’area
APT – San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: