LUOGO | AREA
Madonnina di Besta / Panorama
Valle di Ledro
DESCRIZIONE
Un bellissimo panorama sul Lago di Ledro verso sud-ovest, in primo piano la statua della Madonnina di Besta.
ACCESSO
P=Esc | L 2km | T 40 min | QP 635 | QA mt 730
Accesso: alle spalle dell’incrocio che va al Museo delle Palafitte, si sale lungo la strada in salita che conduce alla località Lera. Al primo bivio si gira a sinistra e si continua sulla stessa strada asfaltata fino a raggiungere una stalla (sulla destra). Si prosegue ancora un centinaio di metri e sulla sinistra, accanto ad una piccola rimessa in legno si prende il sentiero indicato dalla freccia “Madonnina”. Da qui in circa 15 minuti si raggiunge il punto panoramico sul Lago di Ledro.
CONSIGLI FOTOGRAFICI
Stagioni: la foto è stata scattata al mattino in ottobre quando la luce dell’autunno è ancora bassa e radente per dare maggiore profondità: i periodi sono quelli classici primavera ed autunno ma anche in inverno con le nevicate frequenti in valle questo posto restituisce intatta bellezza e suggestione. I colori sono già bruciati con le foglie autunnali e macchie di vegetazione gialle e rosse.
Orario: mattino presto, in autunno anche tarda mattinata.
Tecnica: questo scatto è una panoramica 180 gradi composta da 4 scatti verticali uniti insieme. Per evitare la distorsione di un grandangolare estremo come il 14mm, ho usato un 24 mm in verticale in maniera tale da rendere i vari piani con una prospettiva più reale. Infatti si vede tutto il lago ed i paesi verso sud e sembra di dominare tutto il paesaggio.
LA FOTOGRAFIA | ©Roberto Vuilleumier | Info copyright
Data di scatto: 7 ottobre 2015. Mattino 10,30. La foto è scattata da una piccola sporgenza (attenti a non cadere) subito dietro la Madonnina. In alternativa alla panoramica è possibile usare un obiettivo 14 mm. Ho usato una full frame da 42 mpixel per avere il maggior dettaglio possibile
Legenda voce “accesso”
(P= Percorso, Tur=turistico, Esc=escursionistico, L=lunghezza percorso, T=tempo, QP=quota partenza, QA=quota arrivo)
Visita il luogo | Organizza il tuo soggiorno in quest’area
Consorzio Pro Loco Valle di Ledro