Castello d’Altaguardia

LUOGO | AREA
Castello d’Altaguardia
Bresimo / Val di Non

DESCRIZIONE
Dai suoi 1280 metri, il Castello di Altaguardia, il più alto dei castelli trentini, offre sicuramente il panorama più bello e suggestivo sul lato nord della Val di Non. I pochi ruderi rimasti dell’antica fortezza donano allo scosceso crinale su cui il castello si arrocca un’aura magica e romantica al tempo stesso, e una suggestiva cornice in pietra.

ACCESSO
P=Tur | T 1h | QP 1073mt | QA 1277mt
Il castello di Altaguardia è raggiungibile a piedi percorrendo un comodo sentiero che ha inizio presso il Rio Castello sulla strada che porta al paese di Bresimo. Il tempo di percorrenza è di 45/60 minuti a seconda del passo

CONSIGLI FOTOGRAFICI
Stagioni: la visuale panoramica dalle rovine del Castello di Altaguardia è spettacolare in ogni stagione dell’anno. Tuttavia il luogo è più facilmente raggiungibile nelle stagioni primaverile, estiva e autunnale come nel caso di questa foto, quando i numerosi larici dei pendii ai piedi del castello assumono la loro tipica colorazione gialla.
Orario: in base alla stagione gli orari consigliabili possono variare. L’alba e il tramonto risultano due momenti consigliabili.
Tecnica: collocarsi tra le rovine del castello

LA FOTOGRAFIA | ©Luigi Sandri | Info copyright
Autunno 2015, primo pomeriggio, nessun filtro
PFT_altaguardia_sandri

Legenda voce “accesso”
(P= Percorso, Tur=turistico, Esc=escursionistico, L=lunghezza percorso, T=tempo, QP=quota partenza, QA=quota arrivo)

Segui la traccia del percorso sulla mappa
Clicca QUI

Visita il luogo | Organizza il tuo soggiorno in quest’area
APT Val di Non

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: