Lago di Calaita

LUOGO | AREA
Lago di Calaita
San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi

DESCRIZIONE
Il lago di Calaita è uno splendido specchio di origine naturale situato su un ampio pianoro e circondato da foreste di conifere, con il Cimon della Pala sullo sfondo.

ACCESSO
Percorso “T” (turistico)
Accesso: in macchina da Canal San Bovo si percorre la Val Lozen fino al rifugio Miralago, situato nei pressi del lago a 1621 m, dove si parcheggia. La breve passeggiata che costeggia il lago lungo il sentiero n.350 offre numerosi spunti con la foresta e le cime dolomitiche che si specchiano sulla superficie dell’acqua.

CONSIGLI FOTOGRAFICI
Stagioni: in ogni stagione vista la facilità di accesso. Sia nei mesi più caldi per i riflessi sulla superficie liquida che in quelli più freddi per il fascino del lago ghiacciato.
Orario: da metà pomeriggio fino al tramonto per i colori sul Cimon della Pala sullo sfondo, in particolare nei mesi invernali.
Tecnica: Filtro polarizzatore per ridurre i riflessi sulla superficie dell’acqua e filtro neutro graduato per gestire al meglio la differenza di luminosità tra terra e cielo.

LA FOTOGRAFIA | ©Alessandro Gruzza | Info copyright
Calaita_Gruzza_PFT

 

Legenda voce “accesso”
(P= Percorso, Tur=turistico, Esc=escursionistico, L=lunghezza percorso, T=tempo, QP=quota partenza, QA=quota arrivo)

Visita il luogo | Organizza il tuo soggiorno in quest’area
APT – San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: