PERCORSO | AREA
Col Rodella
Campitello / Val di Fassa
DESCRIZIONE
Il sentiero Friedrich August, che porta il nome di Federico Augusto III, il re alpinista che l’ha aperto, offre lungo il suo percorso, da Passo Sella all’Alpe di Siusi, straordinarie visioni sui gruppi del Sassolungo e della Marmolada, la Regina delle Dolomiti.
ACCESSO
P= Tur | T 1h | QP 2484 mt | QA 2300 mt
Accesso: dal Col Rodella con la funivia (5 minuti) da Campitello di Fassa (volendo anche da Passo Sella, lasciando l’auto in prossimità dell’ovovia che sale al Rif. Demetz). Una volta scesi dall’impianto si scende verso il Rifugio Friedrich August e si prende il sentiero che passa sotto il meraviglioso gruppo del Sassolungo. Seguendo la curva di livello si raggiunge il Rifugio Sandro Pertini. Una volta superato il presidio alpino, l’itinerario offre la vista sulla Marmolada proposta per circa una cinquantina di metri. Dopo un’altra ora circa di cammino si arriva al Rifugio Sasso Piatto e da qui si prosegue attraversando alcuni ripidi pendii erbosi su terreno vulcanico, ma non pericolosi, per il Passo Duron, Alpe di Tires e Alpe di Siusi.
Segui la traccia del percorso – Clicca la mappa
CONSIGLI FOTOGRAFICI
Stagioni: uno scenario ideale per la tarda primavera fino ai primi d’autunno (raggiungendolo da Passo Sella).
Orario: da metà pomeriggio fino al tramonto quando la Regina si tinge di rosa.
Tecnica: filtro polarizzatore per accentuare i contrasti.
LA FOTOGRAFIA | ©Archivio Apt Val di Fassa | Info copyright
Data di scatto: agosto 2014. Metà pomeriggio.
Inquadratura: per avere questo tipo d’inquadratura percorre il tratto di sentiero finché, uscendo dal tracciato battuto (a fianco sull’erba), si vede la Marmolada, in tutta la sua imponenza, al centro dell’immagine.
Legenda voce “accesso”
(P= Percorso, Tur=turistico, Esc=escursionistico, L=lunghezza percorso, T=tempo, QP=quota partenza, QA=quota arrivo)
Visita il luogo | Organizza il tuo soggiorno in quest’area
Val di Fassa