LUOGO | AREA
Belvedere Belem
Alpe Cimbra, Folgaria, Lavarone e Lusérn
DESCRIZIONE
Splendido belvedere naturale sulla cima del monte Cimone dal quale si ha un’ampia vista panoramica sull’Alta Valsugana, sui laghi di Caldonazzo e di Levico, sul monte Marzola, sulla catena montuosa del Lagorai fino a cogliere, all’orizzonte, le Alpi altoatesine.
ACCESSO | (Legenda a fine pagina )
P=Esc| L 2,5 km | T 50 min | QP 1.280mt | QA 1.420mt
Raggiunto l’abitato della frazione Bertoldi, una delle tante del comune di Lavarone, in prossimità della chiesetta imboccare la strada che in breve porta al parcheggio pubblico della frazione di Slaghenaufi. In prossimità del parcheggio seguire sulla destra il percorso SAT 224 (strada sterrata) che porta al cimitero militare: lungo il percorso seguire le indicazioni per la baita Belem. Arrivati alla baita, proseguire per 100 m in leggera discesa fino a trovare, sulla sinistra, la segnaletica che indica il punto panoramico. Seguire il sentiero fino a delle scalette ritagliate nel terreno, in fondo alle quali si ha la vista panoramica.
CONSIGLI FOTOGRAFICI
Stagioni: un paesaggio che si fa ammirare in tutte le stagioni, soprattutto in primavera e in autunno.
Orario: consigliati l’alba e il tramonto per via dei colori caldi. All’alba il sole si troverà sulla nostra destra, mentre al tramonto alla nostra sinistra. Buone anche le ore centrali della giornata durante le quali il sole sarà sempre alle nostre spalle.
Tecnica: non è necessario adottare tecniche particolari. Obiettivo consigliato: grandangolare da 12 a 50 mm e un tele medio da 200 a 300 mm.
LA FOTOGRAFIA | Mirco Dalprà | Info copyright
Dati di scatto: maggio 2015. Poco dopo l’alba
Foto realizzata dal punto panoramico con obiettivo da 24 mm. Lo scatto è stato realizzato mediante l’unione di cinque fotografie utilizzando la fotocamera in modalità manuale montata verticalmente su treppiede. ISO. 100 24mm f8 1/80
Legenda voce “accesso”
(P= Percorso, Tur=turistico, Esc=escursionistico, L=lunghezza percorso, T=tempo, QP=quota partenza, QA=quota arrivo)
Organizza il tuo soggiorno in quest’area
APT Alpe Cimbra, Folgaria, Lavarone e Lusérn