LOCALITÀ | AREA
Cascata d’Amola
Val Nambrone / Pinzolo
DESCRIZIONE
Un grandioso e impetuoso salto d’acqua. Una delle cascate d’eccellenza nell’area Val Nambrone e tra più entusiasmanti dal punto di vista fotografico per posizione e punti di osservazione. A pochi minuti dal Rifugio Val Nambrone.
ACCESSO
P=Tur | T 15min | QP 1.350mt | QA 1.400mt
In macchina, dalla SS 239 che sale da Pinzolo a Madonna di Campiglio, al bivio posto al tornante n.4 poco prima di S.Antonio di Mavignola, prendere sulla sinistra in direzione Laghi di Cornisello, Rifugio Val Nambrone, Rifugio G.Segantini. Per strada asfaltata (prudenza, carreggiata ristretta) dopo ca. 3km, si arriva all’ampio spiazzo-parcheggio del Rifugio/ristorante Val Nambrone. Lasciata la macchina portarsi a bordo parcheggio, lato bosco, e seguire le indicazioni per Cascata d’Amola. Pochi metri in discesa e, superato un ponticello sulle verdissime acque del Sarca, prendere a destra per comodo sentiero. Dopo duecento metri circa la voce della Cascata d’Amola sarà la migliore indicazione per raggiungerla, di lì a pochi minuti. Ponticello in loco per poterla osservare / fotografare frontalmente.
CONSIGLI FOTOGRAFICI
Stagioni: da quando la strada apre a quando chiude a seconda della presenza di neve. Quindi maggio/ottobre indicativamente.
Orario: cascata a parte tutta la zona è costellata di pozze, torrentelli e risalti d’acqua, di un colore verdissimo data la presenza di un fondale molto chiaro. Quindi ogni momento sarà buono per trovare la luce giusta per ogni situazione
Tecnica: polarizzatore per l’acqua ed eventuali filtri ND per giocare con i tempi lunghi. Ovviamente treppiede. Attenzione alla polvere d’acqua dovuta alla potenza della cascata se volete riprenderla frontalmente dal ponticello. Riparare bene voi stessi e attrezzatura fotografica; decidere prima il tipo di inquadratura e poi posizionare la macchina. Altrimenti proseguire a sinistra dopo il ponticello fronte cascata; disponibili alcune piazzole naturali per fotografare cascata e torrente (evitando possibilmente di finire in acqua…)
LA FOTOGRAFIA | ©Alberto Bregani | Info Copyright
Data di scatto: giugno 2015, primo pomeriggio. Inquadratura laterale salendo 50mt a dx prima del ponticello.
LEGENDA
(P=percorso, Tur=turistico, Esc=escursionistico, L=lunghezza, T=tempo, QP=quota partenza, QA=quota arrivo)
Visualizza mappa del percorso
Clicca qui
Visita il luogo | Organizza il tuo soggiorno in quest’area
Apt. Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena