Val d’Arnò e Cascata della cravatta

PERCORSO | AREA
Val D’Arnò e cascate della cravatta
Val Breguzzo

DESCRIZIONE
Le “Cascate della cravatta” sono cascate alte circa 60 m così denominate perché l’acqua cadendo tra le rocce dona alla cascata la forma di una cravatta. Nella Malga d’Arnò, ancora monticata ovvero con la presenza ai pascoli estivi del bestiame, si può vedere il lavoro del malgaro e acquistare i prodotti tipici e genuini prodotti in loco.

ACCESSO
P= Tur | T 1.30 minuti | QP 1.558 mt  |  QA 1.710 mt
Da Tione si segue la strada statale n. 239 del Caffaro in direzione di Storo fino all’abitato di Breguzzo da dove si devia sulla destra imboccando la Val Breguzzo. La strada asfaltata si inoltra nella valle fino al rifugio Pont’Arnò e da qui, sulla sinistra, si stacca la strada che sale verso Malga d’Arnò (1558 m). da qui bisogna proseguire a piedi verso  Malga Maggiasone (1.718m), proseguendo poi in direzione Cascate della Cravatta. Poi si scende lungo il sentiero, fino alla strada e da lì si risale a malga d’Arnò

CONSIGLI FOTOGRAFICI
Stagioni: la stagione estiva perché i colori della vegetazione circostante offrono un giusto contrasto con il colore delle acque della cascata.
Orari: Il mattino con il sole alle spalle è sicuramente l’ora migliore per riprendere la “cascata della cravatta” magari aspettando il giusto momento che la luce non arrivi proprio sulla cascata , potremmo avere dei problemi di “bruciatura delle luci”
Tecnica: fotografando con una lente grandangolare e tenendo la cascata leggermente a sinistra nella foto si ottiene una vista più gradevole che restituisce i giusti punti di riferimento all’osservatore. Ove abbiate la possibilità di portare con voi un treppiede, l’utilizzo di filtri ND per aumentare il numero il tempo di esposizione potrebbe risultare adatto all’occasione, per creare il famoso effetto seta che molto fotografi ricercano per dare più suggestione al proprio scatto. Per l’utilizzo filtri ND questo ci pare un buon articolo per iniziare.

LA FOTOGRAFIA | ©Marco Gualtieri | Info copyright
Data di scatto: giugno 2016 prima mattina. Mi avvicino lasciando il sentiero alle mie spalle inquadrando la cascata avendo cura di non isolarla dal contesto, compongo la foto tenendo la cascata leggermente a sinistra nella foto.
PFT CRAVATTA

Legenda voce “accesso”
(P= Percorso, Tur=turistico, Esc=escursionistico, L=lunghezza percorso, T=tempo, QP=quota partenza, QA=quota arrivo)

Visita il luogo | Organizza il tuo soggiorno in quest’area
Consorzio Turistico Giudicarie Centrali 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: