LUOGO | AREA
Lago di Toblino
Valle dei Laghi
DESCRIZIONE
Toblino: un luogo unico per il paesaggio. Un paradiso per i fotografi nel corso di tutto l’anno e di facile accessibilità
ACCESSO
P= Tur | QP 425m | QA 425m
Il lago di Toblino, nella Valle dei Laghi – vi si giunge per strada statale da Riva d. Garda (24km) o da Trento (17km) è la meta romantica per antonomasia. Fra aromi di limoni, olive e rosmarino, lo specchio d’acqua è particolarmente incantevole: la barriera dei monti con l’influsso mite del lago di Garda favoriscono una vegetazione mediterranea. Il lago, bordato da un canneto, è il rifugio di uccelli migratori e molte specie ittiche. Il paesaggio è rilassante e adatto a passeggiate, e pedalate nel verde. Su uno sperone di roccia a picco sull’acqua si trova Castel Toblino, magnifica rocca cinquecentesca, al centro di tante leggende.
CONSIGLI FOTOGRAFICI
Stagioni: tutto l’anno. Il lago e i suoi dintorni variano le colorature e i riflessi a seconda della stagione
Orario: la mattina prestissimo per le nebbie che rendono tutto magico e surreale, la sera tardi per i colori del tramonto. Sole frontale nel corso della giornata a meno. Si consiglia di percorrere la passerella di legno che costeggia le sponde per ricercare la propria inquadratura, così da renderla il più originale possibile, vista la grande quantità di fotografie scattate in questo luogo.
Tecnica: Filtri vari per contrasto cielo e riduzione foschie. Treppiede per esposizioni lunghe e polarizzatore per l’acqua.
LA FOTOGRAFIA | ©Alessandro Ghezzer | Info copyright
Legenda voce “accesso”
(P= Percorso, Tur=turistico, Esc=escursionistico, L=lunghezza percorso, T=tempo, QP=quota partenza, QA=quota arrivo)
Visita il luogo | Organizza il tuo soggiorno in quest’area
APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi