Malga Cadria

PERCORSO | AREA
Malga Cadria
Valle del Chiese

DESCRIZIONE
Un balcone naturale che, da un vasto pascolo in altura, regala una splendida vista sul Gruppo Adamello-Presanella e i paesi della Valle del Chiese. Più su, Cima Cadria.

ACCESSO
P=Esc | T 3.00 h | QP 1.148mt | QA 1.914mt
Dall’abitato di Strada si svolta su un ponte seguendo le indicazioni per Por. Da qui proseguire sempre su strada asfaltata in direzione Forte Carriola, fino a giungere in località Deserta (1.148 mt), dove si parcheggia e si prosegue a piedi. Giunti in vista di malga Ringia (1.340 mt), lasciare la stradina asfaltata e imboccare il sentiero che si inerpica fino all’evidente Bocchetta di Cadria con il piccolo laghetto Pozza di Cadria per poi addolcirsi nell’ultimissimo tratto che porta alla Malga (1.914 mt).

CONSIGLI FOTOGRAFICI
Stagioni: un luogo e un percorso “per tutte le stagioni”, salvo quella invernale. L’estate offre una grande presenza di animali al pascolo e l’autunno il fantastico spettacolo dei colori del bosco uniti alla limpidezza del cielo.
Orario: la mattina per avere il sole alle spalle per fotografare il gruppo Adamello-Presanella di fronte a noi
Tecnica: polarizzatore per cielo e nuvole, macro per le fioriture.

LA FOTOGRAFIA | ©Angelo Davorio | Info copyright
PFT_malga_cadria

Legenda voce “accesso”
(P= Percorso, Tur=turistico, Esc=escursionistico, L=lunghezza percorso, T=tempo, QP=quota partenza, QA=quota arrivo)

Visita il luogo | Organizza il tuo soggiorno in quest’area
Consorzio Turistico Valle del Chiese

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: