Laghi di S. Giuliano e Garzonè

LOCALITÀ | AREA
Laghi di San Giuliano
Pinzolo

DESCRIZIONE
Un paesaggio alpino da togliere il fiato, le acque cristalline dei laghi, a nord la Presanella, ad ovest i ghiacciai con le nevi perenni delle vedrette del gruppo Carè Alto-Adamello. Scorci che ricordano lo splendore del  Grande Nord, che emozionano, sempre, ad ogni sguardo, ad ogni scatto.

ACCESSO
P=Esc | L 6 km | T 2.15h  | QP 1580 m | QA 1950
Accesso da Carisolo o da Caderzone Terme a “Malga Campo”, luogo che offre una bellissima vista sulla cima della Cima Presanella. Da qui il sentiero 230 traversa in quota il versante in destra orografica della Val Genova fino alla valletta da cui si raggiungono i pascoli della “Malga San Giuliano” (fantasti cocolpo d’occhio sul Carè Alto) e, dopo breve discesa, fino all’omonimo Lago, la piccola chiesetta e il rifugio. Poco distante si trova il lago Garzonè, separato dal primo dall’azione di riempimento dei detriti morenici. La conca che ospita i due laghi riserva uno spettacolo davvero eccezionale.

CONSIGLI FOTOGRAFICI
Stagioni: da fine Maggio poco dopo il disgelo fino a Ottobre inoltrato quando i boschi di larici che circondano i due laghi regalano un’incredibile tavolozza di colori autunnali.
Orario: di prima mattina per una luce migliore sulla Presanella  che si rispecchia nelle acque dei due laghi.
Tecnica: filtro polarizzatore per evidenziare le eventuali nuvole presenti ed eliminare i riflessi sulla superficie dell’acqua, treppiede in caso di lunghe esposizioni

LA FOTOGRAFIA | ©Alessandro Ghezzer | Info copyright
Lago di S. Giuliano con la sua caratteristica chiesetta
PFT_sangiuliano

LEGENDA
(P=percorso, Tur=turistico, Esc=escursionistico, L=lunghezza, T=tempo, QP=quota partenza, QA=quota arrivo)

Visualizza il percorso
Google Maps

Visita il luogo | Organizza il tuo soggiorno in quest’area
Apt. Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: