PERCORSO | AREA
Laghi di Valbona
Tione
DESCRIZIONE
Posti al cospetto delle propaggini meridionali del Brenta, i Laghi di Valbona si presentano con la loro forma a circolo tipica dei laghi di origine glaciale.
ACCESSO
Percorso= Esc | T 2.30h | QP 1.437 mt | QA 2.200 mt
Partendo dalla località di Zeller (località montana sopra a Tione) si percorre a piedi una stradina di montagna fino a giungere alla Malga Cengledino (1.667mt). Da qui si prosegue su un sentiero ben segnato (segnavia SAT n° 225) fino a raggiungere il “Baito dei Cacciatori” (1.883mt). Il primo lago si raggiunge percorrendo in discesa il ripido crinale tagliato dal sentiero e lo si trova adagiato in un ampia conca. I due laghi sono divisi da una bastionata di roccia incisa da una cascata d’acqua di grande effetto.
CONSIGLI FOTOGRAFICI
Il percorso dalla malga Cencledino fino ai laghi di Valbona è prevalentemente verso nord-ovest, avremo quindi il sole di fronte al mattino e alle spalle la sera al ritorno, il percorso panoramico presenta molti punti di interesse fotografico le ore migliori per le foto paesaggistiche sono quelle della sera quando il sole si abbassa sull’orizzonte. A 1/3 della passeggiata incontriamo il “bait del caciador”
LA FOTOGRAFIA | ©Marco Gualtieri | Info copyright
Data di scatto: settembre 2015
Legenda voce “accesso”
(P= Percorso, Tur=turistico, Esc=escursionistico, L=lunghezza percorso, T=tempo, QP=quota partenza, QA=quota arrivo)
Visita il luogo | Organizza il tuo soggiorno in quest’area
Consorzio Turistico Giudicarie Centrali