Sentiero delle aquile

PERCORSO | AREA
Sentiero delle aquile
Paganella / Andalo, Fai della Paganella

DESCRIZIONE
Il Sentiero delle Aquile è il nuovissimo itinerario panoramico a picco sulla Valle dell’Adige con uno strapiombo di 2000m che da Cima Paganella conduce fino al “Trono dell’Aquila”.

ACCESSO | (Legenda a fine pagina )
P=Esc | T 3,5h | QP 2.125 | QA 2.125
Partendo da Andalo, raggiungiamo Cima Paganella con gli impianti di risalita. Il sentiero inizia proprio all’ arrivo della seggiovia di Cima Paganella: seguiamo le indicazioni ed imbocchiamo la variante lungo il sent. 602, che ci permette di evitare il tratto più esposto con sentiero attrezzato e di raggiungere direttamente il Canalone Battisti. In 30 minuti raggiungiamo il belvedere mozzafiato del Trono dell’Aquila. Per il rientro procediamo verso il Sentiero Botanico che ci riporta in vetta alla Paganella (h. 1,10)

CONSIGLI FOTOGRAFICI
Stagione: tracciato adatto alle stagioni asciutte, in concomitanza dell’apertura degli impianti di risalita. In tutto il mese di settembre solitamente si hanno giornate molto limpide e prive di foschia.
Orario: dal primo pomeriggio fino al tramonto, per evitare il sole nell’inquadratura. Nel tardo pomeriggio il sole crea delle stupende ombre nella Valle dei Laghi e nella Valle dell’Adige.
Tecnica: polarizzatore per evidenziare le eventuali nuvole presenti e per eliminare la foschia che spesso influenza i fondovalle più caldi.

LA FOTOGRAFIA | ©Filippo Frizzera | Info copyright
PFT_andalo_sentieroaquile

Legenda voce “accesso”
(P= Percorso, Tur=turistico, Esc=escursionistico, L=lunghezza percorso, T=tempo, QP=quota partenza, QA=quota arrivo)

Visita il luogo | Organizza il tuo soggiorno in quest’area
APT Dolomiti di Brenta, Paganella, Andalo, Lago di Molveno, Fai della Paganella, Cavedago, Spormaggiore

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: