LUOGO | AREA
Lago di Campo
Val Daone / Chiese
DESCRIZIONE
Il Lago di Campo si trova a 1944 mt di altitudine, in alta Val Daone. È un piccolo lago alpino; un gioellino incastonato tra i monti Re di Castello e Corno della Vecchia, in una valletta minore ad ovest della Valle di Daone. Proseguendo fino al passo di Campo (2.288mt.) si gode di un’ampia vista sul lago d’Arno e sul ghiacciaio sottostante la Cima Re di Castello. Zona di confine nel periodo della Grande Guerra, teatro di numerosi combattimenti, ne conserva numerose trincee visitabili.
ACCESSO
P=T/E | T 0.50m | QP 1791mt | QA 1944mt
Dal comune di Valdaone proseguire in macchina sulla strada provinciale per 22 km fino al lago di Malga Bissina (diga) dove si parcheggia in loc. Pozzo Cava. Da qui prendere il sentiero 242 in direzione OVEST, facile e con qualche saliscendi fino al lago, successivamente salita non impegnativa su percorso ben segnato di recente. – Ove si volesse, proseguendo per sentiero escursionistico fino al Passo di Campo (mt. 2288 – 1h. ca) si gode di un’ampia vista sul lago d’Arno e sul ghiacciaio sottostante la Cima Re di Castello. Zona di confine nel periodo della Grande Guerra, teatro di numerosi combattimenti, ne conserva numerose trincee visitabili.
CONSIGLI FOTOGRAFICI
Stagioni: il periodo migliore è da aprile in poi primavera, quando l’ambiente ancora leggermente innevato, il granito scuro della cresta del Re di Castello e il cielo sempre variegato di nuvole concertano giochi di luce e contrasti interessanti. In autunno, lo spettacolo di colori specchiati nell’acqua è un momento fantastico per degli scatti emozionanti.
Orario: il primo pomeriggio quando il lago prende la sua colorazione blu profonda
Tecnica: polarizzatore, macro per le fioriture, teleobiettivo per animali selvatici.
LA FOTOGRAFIA | ©Angelo Davorio | Info copyright
Il lago di Campo
Panorama dal Passo di Campo verso il Lago d’Arno / ©Angelo Davorio
Legenda voce “accesso”
(P= Percorso, Tur=turistico, Esc=escursionistico, L=lunghezza percorso, T=tempo, QP=quota partenza, QA=quota arrivo)
Visita il luogo | Organizza il tuo soggiorno in quest’area
Consorzio Turistico Valle del Chiese