Croce di Fai al Monte Fausior

LUOGO | AREA
Croce di Fai – Monte Fausior
Dolomiti di Brenta / Fai della Paganella

DESCRIZIONE
La Croce di Fai si trova sul Monte Fausior che sovrasta l’abitato di Fai della Paganella. La vista spazia dalla Paganella a tutta la Valle dell’Adige ed il Trentino orientale.

ACCESSO | (Legenda a fine pagina )
P=Esc | T 5h | QP 1.032 | QA 1.450
Partendo dal Passo Santel a Fai della Paganella si imbocca la strada forestale a fianco della Chiesetta di S. Libera e poi il sentiero 603 che sale gradualmente fino alla Croce con vista panoramica. Per il rientro è possibile ripercorrere lo stesso tragitto oppure la strada forestale che ci conduce nuovamente al Passo Santel.

CONSIGLI FOTOGRAFICI
Stagioni: nei mesi invernali si può apprezzare la presenza di neve nel paese di Fai della Paganella e non raramente anche nel fondovalle. Da aprile fino ad ottobre si possono invece cogliere le sfumature della vegetazione, anche se molto spesso l’umidità presente in valle impedisce una chiara visione.
Orario: dal primo pomeriggio fino al tramonto.
Tecnica: indicativamente un diaframma adatto alla profondità di campo e un filtro polarizzatore per risaltare le nuvole.

LA FOTOGRAFIA | ©Lucio Tonina/Apt Dolomiti-Paganella | Info copyright
PFT_crocefai

Legenda voce “accesso”
(P= Percorso, Tur=turistico, Esc=escursionistico, L=lunghezza percorso, T=tempo, QP=quota partenza, QA=quota arrivo)

Visita il luogo | Organizza il tuo soggiorno in quest’area
APT Dolomiti di Brenta, Paganella, Andalo, Lago di Molveno, Fai della Paganella, Cavedago, Spormaggiore

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: